Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy clicca LEGGI, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente


Ufficio Informatico per le attività multimediali

Dimensione carattere

Dall'analogico al digitale

L'ufficio informatico e delle attività multimediali, segue il percorso iniziato nel 1981 dal Laboratorio audiovisivo.
Ufficio la cui attività si articolava, sia attraverso laboratori di fotografia e di comunicazione visiva, nell'ambito di attività di animazione socioculturale del Comune di Pozzuoli, nei quartieri di Toiano e Monteruscello e con le Scuole di Pozzuoli, sia con la realizzazione di presentazioni multimediali di progetti istituzionali, illustrati a convegni, eventi e mostre nazionali ed internazionali.

Successivamente, con il progetto "Mediateca 2000" redatto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con l'evoluzione della Cultura digitale, questa esperienza si è collocata nell'ambito dell'informazione digitale e, più in generale, nella produzione multimediale per la condivisione della Cultura e la sua diffusione nella Società della Conoscenza.

I servizi offerti dall'ufficio sono:

  • La produzione e la diffusione di contenuti culturali digitali.
  • Pianificazione, gestione e implementazione dei canali informativi: Sito web, Facebook, YouTube, ecc.
  • Organizzazione di eventi e di mostre.
  • Archiviazione, digitalizzazione e creazione dell'archivio informatico del Polo Culturale di Palazzo Toledo.
  • Formazione in presenza, e-learning.