Giovanni Battista Pergolesi puteolano di adozione. “ Il Raffaello della Musica ” per J.B. Le Rond d’Alembert
Con una serie di contributi s’intende ricordare la figura di Giovanni Battista Pergolesi, musicista morto a Pozzuoli nel 1736.
Il primo intervento è l’opuscolo pubblicato per le celebrazioni del 250° anniversario della morte.
Opuscolo per le celebrazioni del 250° anniversario della morte di G. B. Pergolesi
2^ Mostra Filatelica del Circolo Filatelico-Numismatico FLEGREO
Proseguiamo l’omaggio al musicista attingendo alla biblioteca personale ed alla collezione privata del Cav. Domenico Palumbo con:
1) La presentazione del frontespizio e delle copertine di alcune edizioni del libretto d’opera La serva padrona, il cui testo fu redatto da Gennaro Antonio Federico. La serva padrona , iniziatrice dell’ opera buffa italiana, è un intermezzo per musica all’opera seria: Il prigionier superbo dello stesso Pergolesi.
- 2) N° 2 cartoline ed un biglietto postale con annulli speciali, in occasione del 250° anniversario della morte.
3) Medaglie commemorative con incisione del luogo e data di nascita e luogo e data di morte e dell'effigie ad opera del maestro Pericle Fazzini